Passo dopo Passo

7 agosto, ORE 9.30, Castelvecchio di Rocca Barbena

 Camminata e pratica consapevole

«Un passo alla volta mi basta»

                                                                                                             Gandhi

Il Viandante è colui che prende il tempo e non si lascia prendere dal tempo.  Chi cammina sceglie il tempo della sosta , dello stare.

Il pensiero a piedi è un pensiero che sa aspettare, non”produce” sui ritmi e tempi di un mondo che corre incapace di ascoltare. Pensare a piedi è un lavoro di radicamento nel terreno e nei luoghi.

Andare a piedi in modo consapevole, lentamente, è un riconquistare un rapporto coi luoghi.

Sostare: per un tempo, un tempo che mi permette di sentire il mio respiro. Un tempo per connettermi al mio corpo, le diverse parti ed il tutto. Un tempo per provare a trovare un respiro ed una azione condivisa. Un tempo per sperimentare gesti sapienti, antichi, ma che scopro essere profondamente legati ai nostri gesti, quotidiani, semplici. 

Riprendiamo il cammino Silenzioso. Mentre cammino ascolto il mio respiro, mentre ho consapevolezza del contatto dei piedi con la terra, e del contatto che il mio sguardo ha con il mondo che mi circonda.

Mentre cammino divento Testimone del mio andare, con tutto me stesso. 

Conduce il cammino: Nicoletta Bernardini, insegnante danza contemporanea e Aikitaiso 

Un’esperienza a contatto con la natura, se stessi, gli altri, alla portata di tutti. Durante il cammino si prevedono momenti di pratica e di meditazione. Per un piccolo cambiamento, insieme. Si richiede abbigliamento adeguato

Biglietti comprensivi di tessera associativa e copertura assicurativa:

intero € 10

ridotto € 8

intero + t-shirt del FestivAlContrario € 15

I biglietti sono acquistabili online su Happy Ticket o in loco, previa verifica della disponibilità dei posti scrivendo a info@festivalcontrario.com

Per maggiori informazioni su biglietti, abbonamenti e pacchetti famiglia consultate la pagina dedicata!